storia - GRUPPO JONATHAN

GRUPPO JONATHAN
Vai ai contenuti

L'associazione Jonathan: il perchè del suo nome e la sua storia!

" Il segreto stava tutto qui: Jonathan doveva smettere di considerare se stesso prigioniero di un corpo limitato, un corpo avente un'apertura alare di centodieci centimetri e i cui itinerari potevano venir tracciati su una carta nautica.

Il segreto consisteva nel sapere che la sua vera natura viveva, perfetta come un numero mai scritto, contemporaneamente dappertutto, nello spazio e nel tempo "


( da Il gabbiano Jonathan Livingstone di Richard Bach )

All'autunno del 1989 risale la nascita della nostra associazione di volontariato, costituitasi con lo scopo di promuovere attività per giovani e adulti disabili.
La scelta del nome cadde su "Jonathan" il famoso gabbiano del romanzo scritto da Bach, perché impersonava l'anelito alla libertà e il coraggio di vivere, perseguiti dall'associazione. Quello stesso anelito alla libertà espresso in silenzio da questi "ragazzi" che manifestano un profondo desiderio di affetto e desiderano solo non essere diversi dagli altri. È quello stesso coraggio di vivere che non è rassegnazione, ma il desiderio di amare e di essere amati per quello che si è, senza falsi pietismi. Battere le ali nel flusso della vita.


I volontari di Jonathan si sempre prodigati per offrire a Jonny down, celebrolesi, oligofrenici, paraplegici ecc.. un ricco e articolato programma di attività e di incontri per promuovere la socializzazione nella condivisione di tempo e pensieri, di problemi e speranze.


L'associazione "Gruppo Jonathan", divenuta nel frattempo Onlus di diritto (dal 2023 Associazione del Terzo Settore come OdV), si adopera gratuitamente e non ha alcuna finalità di lucro. Tutte le attività, le gite, i pranzi ecc.. per gli assistiti sono completamente gratuiti.
Il Gruppo si sostiene con il 5x1000, attraverso le libere offerte e le donazioni di sostenitori simpatizzanti (le provvidenziali "gocce d'oro") e con il ricavato delle due giornate annuali (in occasione del Natale e della festa della Mamma) durante le quali vengono presentati al pubblico i vari oggetti creati dai "ragazzi" con l'aiuto dei volontari. Tutte queste "offerte" sono interamente destinate allo sviluppo delle attività e al miglioramento delle strutture organizzative.

Il Foglio Notizie "insieme per volare", pubblicato mensilmente, mostra la vita dell'Associazione e l'attività dei volontari che si calano "fisicamente" al fianco di ogni assistito, partecipando attivamente con lui alle piccole attività in cui è felice di impegnarsi, interessandosi a quello che sta facendo, conversando con lui e ascoltandolo. In questo modo ognuno, secondo le proprie disposizioni, dona parte di sé e del proprio tempo contribuendo ad aiutare gli altri.

Torna ai contenuti